Post più popolari

domenica 25 aprile 2010

Ascoltare..

Un viaggiatore disse a uno dei discepoli: "Sono venuto da molto lontano per ascoltare il maestro, ma non trovo niente di straordinario nelle sue parole".
"Non ascoltare le sue parole. ascolta il suo messaggio".
"E come si fa?"
"Afferra una frase che lui dice, scuotila finché tutte le parole cadono. Ciò che rimarrà infiammerà il tuo cuore". Un sorriso

sabato 17 aprile 2010

I pensieri volano...

"Non dar retta ai tuoi occhi,e..non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo cio' che e' limitato. Guarda con il tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'..allora imparerai come si vola!"....sul Mare dell'Amore!!!(Il gabbiano, Jonathan Livingston di R. Bach) Non metto i miei pensieri il video si commenta da solo buon ascolto a tutti noi, un sorriso

giovedì 8 aprile 2010

La fame e..la sete...


"Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare.
E quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di bere.
Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare.
E quando sono triste, mandami qualcuno a cui dare conforto." (Maria Teresa di Calcutta)
Non rimaniamo dentro noi stessi, presi dal laccio del nostro "IO" ...alziamo il capo, il Signore ci aspetta in ognuno dei nostri fratelli e vuole che distribuiamo l'Amore donato a...noi, non teniamolo stretto ha bisogno di circolare..non lo sentiamo noi e non lo doniamo.. un sorriso e..tanta gioia

mercoledì 31 marzo 2010

Accompagnamo Gesu' nel dolore..

Gesu' Quanto dolore sopporti per noi...non Hai giocato!! Hai fatto sul serio... e noi?
Ti accompagniamo in questi momenti tremendi...Tu sei sempre con noi--e noi?
Tu ci stai sollevando dalle nostre infermita', e noi chi solleviamo?

venerdì 19 marzo 2010

La Vita e la Croce di Gesu'..



Abbiamo visto croci ed immagini di Cristo crocifisso, ma queste, che cosa hanno significato nella nostra vita? Cristo muore consapevolmente, amando e perdonando, che aspetto nuovo porta nella nostra esistenza?L'esperienza di un ragazzo belga in un campeggio in Francia, ci fa' capire, come la croce di Cristo puo' dare un senso nuovo alla nostra vita.

" Durante l'ultima guerra mondiale ero un ragazzo, in Belgio. Mio Padre e mia Madre furono uccisi dalle SS. Naziste. Io ho giurato a me stesso di odiare tutta la vita, gli assassini dei miei genitori.

Sono venuto in questo campeggio pensando di trovare solo francesi. Se avessi saputo che c'erano anche dei tedeschi sarei rimasto a casa. Perche' non si puo' dimenticare. Io non posso dimenticare, non posso perdonare.

Percio' fin dal primo giorno mi sono proposto di ignorare i tedeschi, come se non ci fossero per me. Questa mattina durante la Messa celebrata sotto i castagni, accanto a me c'era un posto libero.


E' venuto in tedesco a sedersi accanto a me, era molto freddo. Io avevo un mantello, lui non aveva niente. Non potevo fare altro.... con il mio mantello ho avvolto anche lui.

Pero', dicevo tra me': questo non e' un tuo amico, e' un tedesco e tu lo devi odiare. Lui non sapendo niente, mi ha sorriso. Alla comunione ci siamo trovati di nuovo accanto.

Allora ho capito: Cristo non e' morto solo per noi, ma anche per questi tedeschi. Cosi' ho scoperto che anche i tedeschi sono fratelli, non sono gente odiosa ma fratelli nella Fede.

Cosi' avviene se, con semplicita' e apertura si lascia che Cristo, crocifisso per noi, entri nella nostra vita.

Siamo vicini a Pasqua: chiediamoci con quanta sincerita' e convinzione ci confrontiamo con Cristo, col Suo Amore, la Sua sofferenza, il Suo perdono.

Ci aiuti il Signore a guardare con autentica disponibilita' e apertura alla morte e Resurrezione di Cristo, ne usciremo rinnovati. Questo il mio augurio per tutti noi!

giovedì 11 marzo 2010

Splendore di Semplicita'..

Un giorno s.Francesco, uscendo dal convento incontro' frate Ginepro. Era un frate semplice e buono e le voleva molto bene..Gli disse: -frate Ginepro, vieni andiamo a predicare. - le rispose - sai che ho poca istruzione. Come potrei parlare alla gente? -

S.Francesco insistette e lui acconsenti'...Girano per tutta la citta, pregando in silenzio per tutti coloro che lavoravano nelle botteghe e negli orti, sorrisero agli anziani..ai bambini..con i poveri..accarezzarono i malati..aiutarano una donna a portare un pesante recipiente pieno d'acqua..

Dopo attraversato piu' volte la citta, s. Francesco disse al fratello: - E' ora di tornare al convento - ..e la nostra predica rispose fra' Ginepro?..L'abbiamo fatta...l'abbiamo fatta - rispose sorridente il Santo..

Nella semplicita', nell'amore dei nostri gesti..La predica migliore siamo noi!!

giovedì 4 marzo 2010

L'Amore innamorato..


Tento da sempre a darmi delle risposte alle varie forme "dell'Amore"...dall'innamoramento, l'amicizia,la fratellanza dei movimenti, materno, paterno,tra coniugi giovani e anziani ecc. Provo a spiegarmi, rimaniamo nell'inammoramento... L'Amore deve rimanere inammorato, due persone che si incontrano, entrano in entusiasmo, mettono insieme i loro sogni, desideri, aspirazioni. Divengono insieme "un noi": gli inammorati, incominciano a creare un nuovo mondo.

Quindi una esperienza interiore che ... crea... Ogni tappa dello sviluppo, siamo costretti a rinnovarci a mutare insieme, ri-costruire creativamente noi stessi i nostri rapporti con il mondo e i suoi valori primari. Incontro a nuove esperienze, nuovi ostacoli, nuove sfide,malattia, crisi economiche ecc...."Se" ogni volta troviamo lo slancio che e' dentro noi... L'Inammoramento... ri-nasce la passione e l'attrazione, che si rinnova sempre, fianco a fianco come esploratori, guerrieri che affrontano le sfide e i pericoli.

Il miracolo della sempre rinascita dell'Amore, la vita nella terra e'... a somiglianza con Dio, anche nel cammino verso... e incontro... Lui. Infatti la passione e' un dono, che ci ha dato Lui, e' nei nostri cuori, attingiamo a questa fonte anche se a volte dolorosa... vale essere vissuti... siamo crature "Sue", che creano le molteplici possibilita' della vita, nati per Amore e risorgiamo nell'Amore!!!!! Amen Alleluja!!

giovedì 25 febbraio 2010

Domande di Vita!!!


Un giovane ando' a consultare un Padre missionario, dicendole, che nel mondo siamo tutti eguali, quindi dobbiamo trattare, il prossimo con lo stesso metro, alla stessa tregua,tutti ugualmente. Il missionario non era daccordo... Il giovane non era convinto, secondo il suo modo di vedere....
Il missionario comprese, che se fosse stato consentito di continuare a quel giovane su quella linea avrebbe sostenuto delle assurdita', le imparti' una lezione...
- Ce l'hai la mamma? - gli chiese, - il papa'? -
- Si, mia madre e' vivente, io l'amo, il papa' lo rispetto molto.- -Sei sposato?- Domando' di nuovo il missionario.
-Si, mia moglie pure e' venuta qui.- - Allora avrai anche un suocero e una suocera?-... - certo sono arzilli e vegeti piu' che mai - -Allora sorelle e fratelli ne hai?- -Si ne ho cinque.- -Tutte queste persone sono uomini e donne?-
- Rispose il giovane: - come potrebbe essere il contrario? Il missionario disse: - come uomini e donne, li ritieni tutti uguali e li tratti tutti, allo stesso modo? Tratti tua moglie come tua suocera? Tuo suocero come tua Padre?Tua sorella come tuo Fratello?.- .......Nel mondo del molteplice, e' necessario riconoscere le diversita'! Diversita'di caratteri, culture e popoli, diversita' tra uomo e donna, diversita' di legami affettivi..... Signore, uniscici da tutte le parti del mondo e formaci in un sola famiglia uniti e diversi! Con Te, in Te e per Te, nell'immensita' del Tuo amore, amen alleluja

mercoledì 17 febbraio 2010

Tempo di silenzio..

E'ora... si..di prepararmi mentalmente e..orientarmi a Dio, diventare attenta, reattiva, sensibile in modo nuovo.
Abbandonare qualcosa di caro, liberarmi da cio' che e' superfluo, fare spazio..al vuoto.

Orientarmi in un modo nuovo..capire a che punto suono, tornare a cio' che e' essenziale che mi da' significato e scopo..rinunciare significa essere libera.
- Allora la tua Luce sorgera' come l'aurora, e le tue ferite rimargineranno presto. Davanti a te cammina la tua giustizia, ti segue la gloria del Signore. (Is.58,6-8) -