Post più popolari

mercoledì 26 maggio 2010

Lo specchio della Pace..

Non saro' li in quel momento, ma restero' sempre nelle tue vicinanze.

Mio caro, tu e io, ognuno a se stesso, fino al giorno in cui tu parlerai e io ti ascoltero',io parlero'..e tu ascolterai.. ritenendo che la tua voce e' la mia voce e la mia voce e' la tua.. quando staro' zitta davanti a te, pensando di star zitta dinanzi uno specchio.

L'amicizia e' vita fa vivere.... Un sorriso..

Io e te siamo uniti, non posso farti male senza ferirmi.

(M.Gandhi)


lunedì 17 maggio 2010

L'Amicizia...tanti Frutti!

Amicizia - insegna Nietzsche - non è assecondamento, accondiscendenza al punto di vista dell'altro. Amicizia è amore dell'altro, ma, per amore dell'altro, all'altro ci si può anche opporre. Amicizia non vuol dire dunque non opposizione, può darsi che opporsi all'amico, sia fondamentale per il suo stesso bene. Ed ecco che si può diventare il nemico dell'altro, anzi, "il suo miglior nemico" e, come tale essere dall'altro onorato.

Dice Nietzsche: " Sei capace di avvicinarti massimamente al tuo amico, senza passare dalla sua parte? Nel proprio amico bisogna avere anche il proprio miglior nemico. Col tuo cuore devi essergli massimamente vicino, proprio quando ti opponi a lui".

Il "no" dunque può essere segno di amore. Ma è un "no" che soltanto "gli spiriti liberi" possono dire e vivere senza rimorsi. In Cristo un sorriso e tanta forza di essere veri amici..

giovedì 13 maggio 2010

Se crederai..grazie Sr. Bernardina..

giovedì 6 maggio 2010

Solitudine..

Non esiste la solitudine...

"La solitudine è solo cecità, la solitudine esiste come parola o espressione però mai come realtà, poiché a realtà è abbondanza, Amore e Dio”

Un sorriso e tanta gioia nell'aprire gli occhi sempre piu'..

domenica 25 aprile 2010

Ascoltare..

Un viaggiatore disse a uno dei discepoli: "Sono venuto da molto lontano per ascoltare il maestro, ma non trovo niente di straordinario nelle sue parole".
"Non ascoltare le sue parole. ascolta il suo messaggio".
"E come si fa?"
"Afferra una frase che lui dice, scuotila finché tutte le parole cadono. Ciò che rimarrà infiammerà il tuo cuore". Un sorriso

sabato 17 aprile 2010

I pensieri volano...

"Non dar retta ai tuoi occhi,e..non credere a quello che vedi. Gli occhi vedono solo cio' che e' limitato. Guarda con il tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'..allora imparerai come si vola!"....sul Mare dell'Amore!!!(Il gabbiano, Jonathan Livingston di R. Bach) Non metto i miei pensieri il video si commenta da solo buon ascolto a tutti noi, un sorriso

giovedì 8 aprile 2010

La fame e..la sete...


"Quando ho fame, mandami qualcuno da sfamare.
E quando ho sete, mandami qualcuno che ha bisogno di bere.
Quando ho freddo, mandami qualcuno da scaldare.
E quando sono triste, mandami qualcuno a cui dare conforto." (Maria Teresa di Calcutta)
Non rimaniamo dentro noi stessi, presi dal laccio del nostro "IO" ...alziamo il capo, il Signore ci aspetta in ognuno dei nostri fratelli e vuole che distribuiamo l'Amore donato a...noi, non teniamolo stretto ha bisogno di circolare..non lo sentiamo noi e non lo doniamo.. un sorriso e..tanta gioia

mercoledì 31 marzo 2010

Accompagnamo Gesu' nel dolore..

Gesu' Quanto dolore sopporti per noi...non Hai giocato!! Hai fatto sul serio... e noi?
Ti accompagniamo in questi momenti tremendi...Tu sei sempre con noi--e noi?
Tu ci stai sollevando dalle nostre infermita', e noi chi solleviamo?

venerdì 19 marzo 2010

La Vita e la Croce di Gesu'..



Abbiamo visto croci ed immagini di Cristo crocifisso, ma queste, che cosa hanno significato nella nostra vita? Cristo muore consapevolmente, amando e perdonando, che aspetto nuovo porta nella nostra esistenza?L'esperienza di un ragazzo belga in un campeggio in Francia, ci fa' capire, come la croce di Cristo puo' dare un senso nuovo alla nostra vita.

" Durante l'ultima guerra mondiale ero un ragazzo, in Belgio. Mio Padre e mia Madre furono uccisi dalle SS. Naziste. Io ho giurato a me stesso di odiare tutta la vita, gli assassini dei miei genitori.

Sono venuto in questo campeggio pensando di trovare solo francesi. Se avessi saputo che c'erano anche dei tedeschi sarei rimasto a casa. Perche' non si puo' dimenticare. Io non posso dimenticare, non posso perdonare.

Percio' fin dal primo giorno mi sono proposto di ignorare i tedeschi, come se non ci fossero per me. Questa mattina durante la Messa celebrata sotto i castagni, accanto a me c'era un posto libero.


E' venuto in tedesco a sedersi accanto a me, era molto freddo. Io avevo un mantello, lui non aveva niente. Non potevo fare altro.... con il mio mantello ho avvolto anche lui.

Pero', dicevo tra me': questo non e' un tuo amico, e' un tedesco e tu lo devi odiare. Lui non sapendo niente, mi ha sorriso. Alla comunione ci siamo trovati di nuovo accanto.

Allora ho capito: Cristo non e' morto solo per noi, ma anche per questi tedeschi. Cosi' ho scoperto che anche i tedeschi sono fratelli, non sono gente odiosa ma fratelli nella Fede.

Cosi' avviene se, con semplicita' e apertura si lascia che Cristo, crocifisso per noi, entri nella nostra vita.

Siamo vicini a Pasqua: chiediamoci con quanta sincerita' e convinzione ci confrontiamo con Cristo, col Suo Amore, la Sua sofferenza, il Suo perdono.

Ci aiuti il Signore a guardare con autentica disponibilita' e apertura alla morte e Resurrezione di Cristo, ne usciremo rinnovati. Questo il mio augurio per tutti noi!